Menu

Vai al contenuto
  • Pagina principale
  • L’ARCHIVIO “PATRIA ITALIA”
  • GUIDA ALLA CONSULTAZIONE
  • AVVERTENZE

ARCHIVIO STORICO DIGITALE "PATRIA ITALIA"

a cura del Movimento Irredentista Italiano

italianità Trento

Cartolina commemorativa di Cesare Battisti raffigurante Palazzo Gerloni a Trento (anni ’30)

Immagine

Cartolina commemorativa di Cesare Battisti (anni ’20)

Immagine

Il Martirio di Cesare Battisti (parte 13) – Il luogo della sepoltura di Battisti e Filzi identificato dal Regio Esercito Italiano (1918)

Immagine

Il Martirio di Cesare Battisti (parte 12) – Il luogo dell’esecuzione fotografato dopo l’arrivo a Trento delle truppe italiane (Novembre 1918) (3 immagini)

Immagine

Il Martirio di Cesare Battisti (parte 11) – Le macabre foto del cadavere di Battisti con il boia ed i soldati austriaci sorridenti (12 Luglio 1916) (5 immagini)

Immagine

Il Martirio di Cesare Battisti (parte 10) – Il corpo di Battisti sulla forca (12 Luglio 1916) (3 immagini)

Immagine

Il Martirio di Cesare Battisti (parte 9) – L’impiccagione del Martire trentino (12 Luglio 1916) (4 immagini)

Immagine

Il Martirio di Cesare Battisti (parte 8) – Battisti nelle mani del boia (12 Luglio 1916) (4 immagini)

Immagine

Il Martirio di Cesare Battisti (parte 7) – Il tragitto verso la fossa del Castello del Buonconsiglio (12 Luglio 1916) (4 immagini)

Immagine

Il Martirio di Cesare Battisti (parte 6) – Cesare Battisti nel Cortile dei Leoni dopo l’emissione della sentenza di condanna a morte (12 Luglio 1916) (4 immagini)

Immagine

Il Martirio di Cesare Battisti (parte 5) – L’arrivo a Trento (11 Luglio 1916) (3 immagini)

Immagine

Il Martirio di Cesare Battisti (parte 4) – L’arrivo in catene ad Aldeno (10 Luglio 1916) (2 immagini)

Immagine

Il Martirio di Cesare Battisti (parte 3) – Cesare Battisti e Fabio Filzi prigionieri al Comando di Divisione Austriaco ai Toldi (10 Luglio 1916) (2 immagini)

Immagine

Il Martirio di Cesare Battisti (parte 2) – Il tragitto verso il Comando di Divisione Austriaco (10 Luglio 1916) (3 immagini)

Immagine

Il Martirio di Cesare Battisti (parte 1) – La cattura sul Monte Corno (10 Luglio 1916) (2 immagini)

Immagine

Cesare Battisti attendato in Vallarsa prima dell’attacco al Monte Corno (9 Luglio 1916)

Immagine

Cesare Battisti in Vallarsa durante la preparazione dell’attacco al Monte Corno (Luglio 1916) (3 immagini)

Immagine

Cesare Battisti sull’Adamello durante una ricognizione al passo del lago ghiacciato (1916)

Immagine

Cesare Battisti in compagnia di Guido Larcher in un momento di pausa (1916)

Immagine

Due articoli di Cesare Battisti inviati dal fronte (9-10 Novembre 1915)

Immagine

Pagina della “Guida di Lavarone” con annotazioni autografe di Cesare Battisti riguardo le fortificazioni austriache (1915)

Immagine

Cesare Battisti e Guido Larcher alla Conca di Montozzo (Estate 1915)

Immagine

Cesare Battisti con alcuni ufficiali della 50° Compagnia del Battaglione Alpini Edolo alla Conca di Montozzo (Estate 1915)

Immagine

Cesare Battisti al fronte in divisa da Alpino (1915-1916)

Immagine

Cesare Battisti in divisa da volontario del Battaglione Negrotto con altri fuoriusciti trentini (1915)

Immagine

Le città in cui Cesare Battisti tenne comizi durante la lotta interventista (1914-1915)

Immagine

Manifesto redatto da Cesare Battisti contro il baratto Trento-neutralità e l’abbandono di Trieste (1915)

Immagine

Cesare Battisti alla Cerimonia di Quarto del 5 Maggio 1915

Immagine

L’eco della propaganda interventista di Battisti sulla stampa italiana dell’epoca (1914-1915) (2 immagini)

Immagine

Cesare Battisti a Milano (1915)

Immagine

Cesare Battisti a Padova per tenere un comizio interventista (8 Febbraio 1915)

Immagine

Appello irredentista inviato in Trentino dalla Commissione dell’Emigrazione Trentina a Milano (1915)

Immagine

Cesare Battisti al suo tavolo di lavoro nella sede della Commissione dell’Emigrazione Trentina a Milano (1914-1915) (3 immagini)

Immagine

Cesare Battisti a Cagliari per un comizio interventista (Dicembre 1914)

Immagine

Lettera circolare inviata ai deputati, ai senatori ed ai principi dal Comitato dell’Emigrazione Trentina (1 Ottobre 1914)

Immagine

Gruppo di fuoriusciti trentini nella sede della Commissione dell’Emigrazione Trentina a Milano (1914-1915)

Immagine

La sede della Commissione dell’Emigrazione Trentina in Via Silvio Pellico 14 a Milano (1914-1915)

Immagine

Telegramma per il Ministero dell’Interno del Regno d’Italia riguardo l'”agitatore” Cesare Battisti (9 Ottobre 1914)

Immagine

Ultimo numero de “Il Popolo” con il saluto ai lettori da parte di Cesare Battisti (25 Agosto 1914)

Immagine

Cesare Battisti a Trento durante la celebrazione del primo Maggio (1914)

Immagine

Cesare Battisti parla durante il Congresso degli Studenti Universitari a Rovereto (13 Settembre 1900)

Immagine

Discorso antimilitarista pronunciato da Cesare Battisti e pubblicato in prima pagina su “Il Popolo” (28 Giugno 1912)

Immagine

Due discorsi pronunciati da Cesare Battisti al Reichsrat (1913)

Immagine

Scheda penale di Cesare Battisti (1912)

Immagine

Questionario austriaco per il censimento dei deputati al Reichsrat compilato da Cesare Battisti (1911)

Immagine

Certificato di elezione di Cesare Battisti a Consigliere Comunale (15 Giugno 1911)

Immagine

Manifesto elettorale per l’elezione a deputato del Reichsrat di Cesare Battisti (Giugno 1911)

Immagine

Manifesto di propaganda elettorale per l’elezione di Cesare Battisti al Reichsrat (Giugno 1911)

Immagine

Biglietto inviato da Cesare Battisti al cognato per comunicare il sequestro della rivista “Tridentum” (1° Settembre 1911)

Immagine

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
Blog su WordPress.com.
Annulla